MUSICA, PUREZZA, EMOZIONI
In Forward Studios potete registrare le vostre produzioni alla migliore qualità possibile per essere introdotti nel mondo della musica DSD con i suoi suoi store digitali.
Grazie all'abilità dei sound engineers residenti, al Neve 88R e al sistema Pyramix, potrete effettuare registrazioni multicanale in DSD nativo che faranno veramente la differenza!
Scopriamo cosa è veramente il formato DSD audio:
Iniziamo con il dire che Esistono due versioni differenti di DSD audio, il primo denominato DSD nativo e la seconda denominata DSD over PCM o più semplicemente abbreviata con l'acronimo DOP.
"Un file DSD utilizza la codifica di modulazione a densità di impulsi, una tecnologia per archiviare segnali audio su supporti di memorizzazione digitali utilizzati per SACD. Il segnale è memorizzato come audio digitale modulato delta-sigma; una sequenza di valori a bit singolo, a una frequenza standard di campionamento di 2,8224 MHz (64 volte la frequenza di campionamento del CD Audio ma a un 1 bit)."
Un file in formato DSD audio può essere registrato nelle seguenti modalità:
Standard Rate (2.8 MHz o 64fs) - Double DSD (5.6 MHz o 128fs) - Quad DSD (11.2 MHz o 256fs).
I file in formato DSD audio possono essere ascoltati semplicemente con dei "digital audio converter" DAC e con alcuni smartphones in tecnologia android quali Onkyo Granbeat DP-CMX1, Samsung S9+ e successivi e con alcuni software anche gratuiti da utilizzarsi su sistemi operativi Windows, Mac e Linux.
Per ulteriori approfondimenti ed esplorazione di un ampio catalogo di musica in formato DSD visitare i siti www.nativedsd.com e www.highresaudio.com nostri partner per la distribuzione di musica in questa stupenda tecnologia.